Sisaia, la donna vissuta 4000 anni fa: il suo scheletro fu trovato nella valle di Lanaitho

scheletro ritrovato a nuoro di 4000 anni fa
Foto di Nicola Castangia tratta da Antas (2018), Museo Archeologico Asproni di Nuoro

Lo scheletro completo di Sisaia, così venne battezzata dagli studiosi, venne ritrovato nel 1961. La donna, morta a 30 anni, visse nelle prime fasi dell’età del Bronzo e di salute non stava tanto bene: ci racconta la sua storia il paleontologo Daniel Zoboli.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Intervista all’artista osinese Virginia Brescia: «L’arte è libertà, senza vincoli né compromessi»



Nata a Osini, piccolo borgo incastonato tra le montagne ogliastrine, Virginia parla con orgoglio della sua identità, delle sue radici e del suo modo, particolarissimo, di intendere l'arte

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp