Sa siccagna continua: le preoccupanti immagini del meteorologo Matteo Tidili sull’ingiallimento dei nostri boschi

L’ingiallimento dei nostri boschi – Sa siccagna – continua, il meteorologo Matteo Tidili pubblica un reel per far vedere la situazione.
L’ingiallimento dei nostri boschi – Sa siccagna – continua, il meteorologo Matteo Tidili pubblica un reel per far vedere la situazione.
“Le foreste della Sardegna stanno affrontando una crisi senza precedenti, causata principalmente dai cambiamenti climatici che si traducono in tre minacce: disseccamento e indebolimento, incendi e attacchi fungini. il progressivo aumento delle temperature che per lunghi periodi stazionano su valori abbondantemente superiori alle medie, accelerando i processi di evapotraspirazione e la diminuzione delle piogge stanno portando a una condizione di siccità cronica che compromette lo stato di salute degli ecosistemi forestali” sono le parole dell’esperto per accompagnare le immagini. “Sa siccagna e l’ingiallimento dei boschi, osservato da anni, emerge ora in modo visivamente impattante nel Sarrabus-Gerrei, in Ogliastra, nell’area di Gutturumannu, nel Meilogu e nel Supramonte dove le piante sono sottoposte a stress idrico e termico che supera la loro capacità di adattamento […] Il paesaggio forestale sta evolvendo verso formazioni a gariga e quindi dominate da specie arbustive, a scapito delle specie arboree.”
La biodiversità dell’Isola è in pericolo, chiude Tidili.
GUARDA SU INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/reel/C_A9ZsyMggX/?igsh=MWU1MzA3bThxOTR2dw==

© RIPRODUZIONE RISERVATA