(FOTO) Bosa nella morsa del nubifragio: i Vigili del Fuoco cercano di contrastare l’emergenza

Un violento nubifragio ha colpito la città di Bosa, causando allagamenti diffusi e momenti di grande preoccupazione e paura tra i residenti
Un violento nubifragio si è abbattuto ieri pomeriggio sulla città di Bosa, causando danni ingenti e lasciando la comunità in uno stato di profonda preoccupazione. Una vera e propria bomba d’acqua, che molti abitanti giurano di non aver mai visto prima, ha travolto la città a partire dalle 16, provocando allagamenti diffusi e mettendo a dura prova la capacità di reazione delle forze di soccorso.
In queste ore drammatiche, il paese sta vivendo momenti di grande difficoltà, con una pioggia di intensità straordinaria che continua a cadere incessantemente. Il sindaco di Bosa, Alfonso Marras, eletto solo pochi mesi fa, si trova a dover gestire la sua prima grande emergenza da quando ha assunto l’incarico. Visibilmente scosso dall’accaduto, ha dichiarato: «Siamo inondati da una quantità d’acqua di una portata eccezionale e fuori dal comune, che sta creando allagamenti ovunque. La mia prima preoccupazione è ovviamente rivolta all’incolumità delle persone».
Per fronteggiare l’emergenza, il sindaco Marras ha firmato immediatamente una serie di ordinanze. «Fino a nuovo ordine, invitiamo i bosani a non uscire di casa e soprattutto a non utilizzare la propria auto», ha aggiunto il primo cittadino, sottolineando la gravità della situazione.
Intanto, i Vigili del Fuoco continuano a lavorare senza sosta. Sono oltre 40 gli interventi effettuati fino ad oggi dalle squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di Nuoro, impegnate nel prosciugamento di locali allagati e nella messa in sicurezza delle aree colpite. Sul posto operano sette squadre, alcune delle quali specializzate in operazioni Fluviali Alluvionali e dotate di idrovore per svuotare cantine e locali interrati.
Per coordinare le operazioni di soccorso, è stato aperto presso il comune di Bosa il Centro Operativo Comunale (COC), dove il funzionario di guardia, giunto da Nuoro, e il Comandante Provinciale gestiscono le operazioni dalla Sala Operativa Provinciale. A supporto, grazie alla Direzione Regionale per la Sardegna dei Vigili del Fuoco, sono intervenute anche squadre provenienti dai distaccamenti di Cuglieri, Bono e Abbasanta.
Nonostante la situazione sembri in leggero miglioramento, rimangono ancora numerose richieste di intervento per il prosciugamento di locali allagati. Questo evento meteorologico estremo ha messo in luce la vulnerabilità del territorio di Bosa, richiedendo una risposta rapida e coordinata per garantire la sicurezza dei cittadini e il ritorno alla normalità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA