Baunei, torna la Sagra della Carne di Capra: tradizione e sapori in piazza

Questo evento, ormai diventato un appuntamento imperdibile, rappresenta un’occasione unica per gustare il piatto tipico per eccellenza della comunità baunese: la carne di capra.
Sabato 24 agosto, la tradizionale Sagra della Carne di Capra ritorna a riempire di sapori e profumi la nostra amata Piazza Principessa di Navarra. Questo evento, ormai diventato un appuntamento imperdibile per gli abitanti del paese e per i visitatori, rappresenta un’occasione unica per gustare il piatto tipico per eccellenza della comunità baunese: la carne di capra.
La Sagra, che si svolge da decenni, celebra non solo la tradizione culinaria locale, ma anche la cultura e l’identità del territorio. La carne di capra, preparata secondo ricette tramandate di generazione in generazione, è il simbolo di una cucina povera ma ricca di sapori autentici. Durante la giornata, sarà possibile assistere ai vari momenti della preparazione di questo piatto, dalla scelta della carne, alla sua cottura lenta e paziente, fino alla degustazione. Esperti cuochi e anziani del paese saranno lieti di svelare i segreti che rendono questo piatto così speciale.
La Sagra non è solo un appuntamento gastronomico. È anche un momento di festa e condivisione per tutta la comunità. In Piazza Principessa di Navarra, a Santa Maria Navarrese, si alterneranno musica, balli tradizionali e spettacoli che animeranno la serata e renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente. Non mancheranno, inoltre, bancarelle con prodotti tipici locali e artigianato, permettendo ai visitatori di portare a casa un pezzo del nostro territorio.
La Sagra della Carne di Capra è molto più di una semplice occasione per assaporare un buon piatto: è un’esperienza che unisce, che ci ricorda l’importanza delle nostre radici e ci invita a condividere il piacere della convivialità. Sabato 24 agosto, non mancate!

© RIPRODUZIONE RISERVATA