Claudia Concas, l’influencer degli animali con 50mila follower: «Descrivo la mia quotidianità con un cane, tra leggerezza e divertimento»

Cinquantamila follower su Instagram e quasi duemila post, con un amico speciale a farle da spalla, il suo golden retriever Gastone: la 33enne Claudia Concas racconta di quanto è bello avere un amico a quattro zampe nella propria vita e lo fa con video simpatici che portano a riflessioni importanti
Cinquantamila follower su Instagram e quasi duemila post, con un amico speciale a farle da spalla, il suo golden retriever Gastone: la 33enne Claudia Concas racconta di quanto è bello avere un amico a quattro zampe nella propria vita e lo fa con video simpatici che portano a riflessioni importanti.
Originaria di Arbus ma ora a Cagliari, Concas si laurea in Giurisprudenza e consegue due master – di cui uno in Criminologia. Per quattro anni, dopo l’università, vive a Milano, per poi tornare in quella che è la sua Isola.
La sua pagina? Be’, nasce quando Instagram non è nemmeno tanto diffuso, undici o dodici anni fa. «Inizialmente» spiega «pubblicavo quasi per me stessa.»
«Cerco, attraverso il mio profilo, di raccontare la quotidianità con un cane che molto spesso è visto come un ostacolo… anche se effettivamente siamo ancora indietro anni luce da questo punto di vista, le spiagge son poche e anche le strutture in estate che li possono accogliere sono limitate. C’è tanto lavoro da fare.»
Ironia, abbiamo detto, come chiave di tutto: per Claudia è come un mantra.
«Un po’ di tempo fa ho letto una frase che dice circa così “L’Ironia è l’ipotenusa del lato intelligente di una persona. Di base, ce l’ha solo chi è all’altezza”. Con ciò non voglio dire che io sia intelligente, però penso che utilizzare l’ironia per esprimere un modo di essere e diffondere dei messaggi importanti possa essere una chiave corretta. Un anno fa circa è arrivato Gas… non avevo nessuna intenzione di prendere un cane anche perché ne ho già uno di 10 anni… però a volte si hanno quei colpi di testa che poi si rivelano delle vere fortune.»
Nei video con il suo Gas, leggerezza – che, come specifica, non va mai confusa con superficialità – e divertimento, tra marachelle e momenti di dolcezza: «Penso che Gas in fin dei conti condivida tutto ciò che dico e la pensi allo stesso modo davvero!»
Ancora tanta è la strada perché le persone capiscano quello che gli animali sanno dare, quel tutto senza mai chiedere, quell’affetto incondizionato e quel vivere di noi. Sempre.
«A chi non comprende, direi per esempio che io non ne potrei farne a meno… la sensazione che ti danno quando hai bisogno, senza chiedere niente in cambio, è indescrivibile: l’unico loro desiderio è vederti sorridere.»
Claudia ha anche organizzato un a raccolta beni da distribuire ad associazioni o rifugi di animali bisognosi. «La raccolta nasce da un bisogno, in realtà. Tantissime associazioni mi hanno chiesto una mano e ho pensato quale fosse il modo migliore per concretizzare un aiuto. Qualche anno fa feci la stessa cosa, durante il Covid-19, per le attività del mio paese, ora ho pensato che fosse arrivato il turno degli animali.»
E molto bolle in pentola: «Ci sono tanti progetti in cantiere, nuove importanti collaborazioni. Quello che mi spinge sempre a continuare sono tutti i messaggi che mi arrivano dalle persone, che si aprono e mi raccontano la loro esperienza, che si fanno delle risate grazie a Gas, che chiedono consigli… e poter essere in qualche modo d’aiuto anche solo con un sorriso è estremamente appagante.»

© RIPRODUZIONE RISERVATA