Lo sapevate? In una chiesa sarda c’è un bellissimo affresco dell’albero della vita

Scopri l’affresco dell’albero della vita, un capolavoro che ti lascerà a bocca aperta e che racconta la storia di un’intera comunità attraverso simboli e allegorie. Pronto per un viaggio nel tempo? Scopriamo insieme questa meraviglia
canale WhatsApp
Il Complesso della Cattedrale romanica di San Pantelaeo è una delle più importanti chiese medievali della Sardegna e si trova nel centro storico di Dolianova, una cittadina situata a circa 20 km da Cagliari. Grazie alla sua posizione geografica, la città è nota per la sua attività agricola.
La cattedrale, che è stata un luogo di culto fin dall’epoca paleocristiana, è stata costruita in tre fasi tra il XII e il XIII secolo. La sua costruzione è stata completata tra il 1261 e il 1289 dalle stesse maestranze che lavoravano alla chiesa di Santa Maria di Bonarcado. L’edificio è stato realizzato in pietra arenaria in stile romanico con alcuni elementi gotici e presenta decori floreali, geometrici, antropomorfi e mitologici. L’ingresso principale è caratterizzato da un marmo inciso con serpenti.

PH Pinterest
All’interno della cattedrale, che ha tre navate, si possono ammirare gli affreschi medievali nell’abside, tra cui uno rappresentante “l’Albero della Vita”, e sul fianco il “Retablo di San Pantaleo”.
Questi affreschi, considerati delle vere e proprie opere d’arte, sono stati realizzati tra la fine del XV secolo e i primi del XVI secolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Terribile schianto frontale a Nuoro: 10 persone ferite, 5 in codice rosso in gravi condizioni

Tre le auto che si sono scontrate frontalmente, 10 i feriti. Terribile incidente alle porte di Nuoro.
canale WhatsApp
Un grave incidente stradale si è verificato stasera all’uscita di Nuoro, in località Prato Sardo, lungo l’imbocco per la 131 D.C.N. Tre autovetture si sono scontrate frontalmente per cause ancora in corso di accertamento, causando il ferimento di dieci persone.
Secondo quanto comunicato dai Vigili del Fuoco, intervenuti con una squadra dalla sede centrale di Nuoro, sette persone sono state estricate dalle lamiere, cinque delle quali in codice rosso con traumi rilevanti. Fortunatamente, al momento non sembrano esserci vittime.
Sul posto sono intervenute sei ambulanze e l’elicottero dell’elisoccorso, mentre le squadre dei vigili hanno provveduto alla messa in sicurezza del sito. La strada è attualmente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e le indagini delle forze dell’ordine.
Le autorità stanno ora ricostruendo la dinamica dell’incidente, mentre i feriti sono stati trasportati negli ospedali della zona per le cure del caso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA