«Il minestrone dei centenari sardi per vivere 100 anni”: la ricetta di Dan Buettner impazza sul web

Dan Buettner, ricercatore americano e autore per il National Geographic, ha condiviso su Instagram il segreto della longevità sarda, raccogliendo migliaia di like, commenti e condivisioni. Buettner, noto per il documentario Netflix "How to Live to 100" sulle Blue Zones, ha svelato un piatto scoperto durante le sue ricerche in Sardegna.
«Ecco la ricetta sarda per vivere oltre 100 anni».
Dan Buettner, ricercatore americano e autore per il National Geographic, ha condiviso su Instagram il segreto della longevità sarda, raccogliendo migliaia di like, commenti e condivisioni. Buettner, noto per il documentario Netflix “How to Live to 100” sulle Blue Zones, ha svelato un piatto scoperto durante le sue ricerche in Sardegna.
«In Sardegna ho incontrato la famiglia Melis, detentrice del Guinness World Record come la famiglia più longeva. Sono nove fratelli con un’età complessiva di 851 anni (il più anziano aveva 109 anni)», scrive Buettner. «Mangiavano lo stesso pranzo ogni giorno: pane a lievitazione naturale, un bicchiere di vino Cannonau e un minestrone speciale».
Buettner descrive il minestrone come una zuppa semplice con verdure dell’orto, fagioli e cereali, ricca di proteine e fibre. Il post include un video della preparazione del minestrone e il link alla ricetta del “piatto della longevità”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA