Enorme incendio a Gairo: fiamme altissime all’altezza della vecchia ferrovia per Jerzu
Le fiamme sono divampate all'altezza della vecchia ferrovia che portava a Jerzu, vicino alla cantoniera numero 2.
canale WhatsApp

Dopo aver indossato il suo abito più elegante durante il Festival della Parola, in un’edizione speciale dedicata al gemellaggio con l’Isola di Ponza, il Caffè Letterario di Margherita Musella torna alla sua dimensione più intima e familiare, senza rinunciare – come sempre – alla bellezza delle parole e alle sorprese.
Protagonista del nuovo incontro sarà Michele Viscardi, ospite d’onore della serata, con cui Musella dialogherà attorno al suo libro intenso e ricco di riflessioni: ** Fradis. Il prezzo della libertà **. Un’opera che affronta temi profondi, capaci di toccare corde universali e stimolare un confronto autentico.
Ad arricchire l’appuntamento non ci sarà solo l’autore: a fare da cornice saranno tutti coloro che vorranno offrire il proprio contributo sul tema scelto per la serata, “Le paure bambine”, un argomento che apre a ricordi, emozioni e vissuti condivisibili da ciascuno.
Gli incontri del Caffè Letterario, oltre all’importante offerta culturale, mantengono sempre un forte valore sociale, diventando occasioni preziose di incontro, dialogo e confronto tra persone di ogni età e sensibilità.
«Con rinnovato entusiasmo e gioia attendo gli amici del Caffè e tutti coloro che vorranno conoscere questa realtà», afferma Margherita Musella.
L’incontro si terrà domenica 23, alle ore 17, presso la Torre di Arbatax: un nuovo capitolo di comunità, partecipazione e cultura condivisa.