La rosa marina delle spiagge, una delle specie endemiche di Sardegna

Inizia a colorare le spiagge con i suoi fiori rosa proprio in questo periodo: si tratta di una specie endemica tutt'altro che comune.
Specie endemica della Sardegna e della Corsica, cresce preferibilmente in spiagge e dune della costa o ambienti ad esse connessi: nella nostra Isola la troviamo in due sole isole dell’Arcipelago della Maddalena e di Spargi e nel territorio di Arbus. Fiorisce da maggio a giugno.

Dune di Piscinas – Foto di Maria Clara Pusceddu
Comunemente chiamata Spillone delle spiagge, il suo nome scientifico è Armeria pungens: in Sardegna Rosula o Rosa marina. E’ una pianta cespugliosa a forma di cuscinetto con fusti legnosi, alta fino a 60 cm. Si sviluppa nelle zone sabbiose litoranee della Sardegna, ma non diffusamente.

Dune di Piscinas – Foto di Maria Clara Pusceddu
Il nome col quale è conosciuta, rosa marina, non deve confondere: niente, infatti, avvicina la pianta alle rose, né le foglie, che sono lineari, piuttosto rigide e appuntite, né i fiori, raggruppati in capolini tondeggianti dall’aspetto serico e di colore rosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA