Lo sapevate? In Sardegna c’è una domus de janas con un ariete a bassorilievo

La sua particolarità maggiore consiste nel bassorilievo scolpito in uno degli ambienti interni e che rappresenta una protome di ariete stilizzata.
Nel territorio di Perfugas, immersa in un verdeggiante paesaggio ameno, si nasconde la “Conchedda de Funtana Pùdida”, meglio nota come tomba dell’ariete per la presenza di un simbolo scolpito in parete, interpretato come protome d’ariete.

Foto Giovanni Sotgiu
Il sepolcro, scavato in un bancone roccioso trachitico, rappresenta uno dei più importanti esempi di commistione tra ipogei del tipo a domus de janas e megalitismo.

Foto Giovanni Sotgiu
Si compone, infatti, di una parte ipogeica, costituita da quattro celle, e di una megalitica formata da un breve corridoio dolmenico. Di questo residuano in situ tre ortostati ai lati dell’ingresso e una pavimentazione a lastre.

Foto Giovanni Sotgiu
Lo scavo archeologico, effettuato nel 1979, ha permesso di documentare una prima frequentazione della tomba durante la fase di Ozieri. Il rinvenimento di materiali pertinenti al Bronzo antico e all’età tardo-antica sono da ascrivere a momenti di riutilizzo. Fonte Ministero della Cultura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA