Vi ricordate? Quando i pastori preparono alla star Stanley Tucci “su sambeneddu”

Il popolare attore americano di origini italiane, in Sardegna è alle prese con una ricetta tradizionale per stomaci forti.
canale WhatsApp
Lo scorso anno, Stanley Tucci ha intrapreso un viaggio alla scoperta dell’Italia, esplorando i sapori e le culture uniche di ogni regione. Durante la sua permanenza in Sardegna, oltre ad assaporare piatti di pesce, l’attore americano si è confrontato con una ricetta tradizionale per stomaci forti: “sa ventre” o “su sambeneddu”.
“Su sambeneddu” è un piatto tipico delle zone interne dell’Isola, dalla preparazione complessa e dal gusto intenso, le cui origini affondano nella tradizione più antica della Sardegna. Si tratta di un sanguinaccio di pecora, preparato dai pastori davanti a Tucci, che ha potuto osservare l’intero procedimento e assaporare la pietanza.
Durante il viaggio, Tucci ha visitato il Monte Corrasi, incontrando i pastori che producono formaggio pecorino con il latte delle loro pecore. Le pecore si nutrono di erbe aromatiche di montagna, che conferiscono al latte una consistenza pulita e cremosa, rendendo il formaggio particolarmente pregiato.
In questa occasione, gli è stato offerto “sa ventre”, piatto a base di sangue e frattaglie di pecora appena macellata, arricchito con pecorino locale, menta selvatica e pane tritato come addensante. La combinazione di ingredienti e la preparazione tradizionale rendono questa pietanza unica, rappresentando un elemento centrale della cucina ancestrale sarda.
La serie “The Heart of Italy”, prosecuzione di “Searching for Italy”, documenta questo viaggio attraverso la Sardegna e altre regioni italiane, mostrando la ricchezza culinaria e culturale del Paese in modo autentico e coinvolgente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA