Ilaria Salis candidata alle Europee con Avs

Questa decisione è stata presa in accordo con suo padre, Roberto Salis, e mira a proteggere i diritti e la dignità di una cittadina europea, oltre a sollevare una battaglia affinché l'Unione Europea difenda i principi dello Stato di Diritto.
Il nome di Ilaria Salis, la docente italiana detenuta in Ungheria da 13 mesi, è stato ufficialmente confermato come candidata alle elezioni europee con la lista di Avs, Alleanza Verde e Sociale. Questa decisione è stata presa in accordo con suo padre, Roberto Salis, e mira a proteggere i diritti e la dignità di una cittadina europea, oltre a sollevare una battaglia affinché l’Unione Europea difenda i principi dello Stato di Diritto.
Tuttavia, resta da vedere come questa candidatura influenzerà il suo caso legale in Ungheria. Il legale ungherese di Salis, Gyorgy Magyar, ha evidenziato che l’immunità parlamentare potrebbe applicarsi già dalla candidatura, ma non è chiaro come la questione sarà gestita in Italia. In caso di elezione, la situazione potrebbe finire sul tavolo del Parlamento europeo.
Le reazioni politiche sono state variegate: la premier Giorgia Meloni ha dichiarato che la candidatura non influirà sul lavoro del governo, ma ha anche avvertito contro la politicizzazione della vicenda. Al contrario, Matteo Salvini ha previsto un confronto polemico sul futuro dell’Italia e dell’Europa. Anche il Partito Democratico ha sondato la possibilità della candidatura di Salis, ma ha incontrato resistenze interne.
La candidatura di Salis potrebbe avere implicazioni politiche sia all’interno di Avs che nel panorama politico italiano più ampio. Altre candidature discusse durante questo periodo pre-elettorale includono quella di Fredi Beleri in Grecia, un sindaco albanese di etnia greca condannato per traffico di influenze.
Nel frattempo, i partiti si stanno preparando per le elezioni, con il Movimento 5 Stelle che ha avviato una consultazione online per la selezione dei candidati. Il leader di Sud chiama Nord, Cateno De Luca, ha presentato i candidati per la circoscrizione Centro, mentre le trattative per altre candidature, come quella di Roberto Vannacci, sono ancora in corso.
Inoltre, il Consiglio Federale della Lega ha confermato che utilizzerà lo stesso simbolo delle ultime elezioni politiche, con il nome di Salvini sotto Alberto da Giussano, per le elezioni europee.

© RIPRODUZIONE RISERVATA