Lo sapevate? In Sardegna ci sono diverse “case dei Puffi”. Vi portiamo alla scoperta di una di queste

Lo sapevate? In Sardegna ci sono diverse “case dei Puffi”. Vi portiamo alla scoperta di una di queste
Foto di Letizia Fraschini

Queste formazioni così particolari si chiamano tafoni. Gli esseri umani hanno utilizzato queste rocce tafonate sin dai tempi preistorici come ripari, abitazioni o tombe.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Intervista all’artista osinese Virginia Brescia: «L’arte è libertà, senza vincoli né compromessi»



Nata a Osini, piccolo borgo incastonato tra le montagne ogliastrine, Virginia parla con orgoglio della sua identità, delle sue radici e del suo modo, particolarissimo, di intendere l'arte

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp