Oggi Tortolì festeggia i suoi primi vent’anni come città: fu il Presidente Ciampi a proclamarla tale il 30 marzo del 2004

E voi lo sapevate?
Oggi Tortolì festeggia i suoi primi vent’anni come città. Su proposta dell’allora ministro dell’interno Giuseppe Pisano, fu il Presidente Carlo Azeglio Ciampi a proclamare Tortolì città, il 30 marzo del 2004. Questo titolo viene concesso ai comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l’attuale importanza civica e culturale.
“Un ringraziamento particolare per questo lavoro va al Sindaco Mauro Pilia che dal 2000 al 2005 insieme alla propria squadra è riuscito a portare a casa questo importante titolo che rende orgogliosi tutti i cittadini tortoliesi”, scrivono dall’attuale amministrazione.
Di questo importante traguardo ne fa menzione anche lo scrittore, cittadino di Tortolì Virgilio Nonnis nel suo libro dal titolo “Tortolì storia di un paese diventato città”.
Questa amministrazione facendo proprie le importanti parole dello storico italiano naturalizzato statunitense Roberto Sabatino Lopez conclude così gli auguri alla propria città e alla propria comunità:
“Sono Cittadini coloro che si sentono tali, che sono orgogliosi di appartenere ad una comunità superiore al villaggio per potenza, per ricchezza, per cultura, per tradizioni artistiche, per un passato memorabile, per l’attitudine ad uno sforzo comune. Il concetto di città è intuitivamente chiaro, ma si basa non tanto su dati di fatto accertabili e misurabili quanto su elementi psicologici. Una città è prima di tutto uno stato d’animo.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA