Baunei lavora per l’istituzione nel 2025 della tassa di soggiorno

"Lavoreremo per l’istituzione nel 2025 dell’imposta di soggiorno, necessaria per affrontare tutti i costi per mantenere e migliorare alcuni servizi che sono irrinunciabili per una località turistica rinomata e conosciuta quale è oggi Baunei".
A Baunei è stato reso pubblico il Report 2023 sugli accessi a Cala Goloritzé insieme a Paolo Costa e Carlo Gaspa di Eager.
I numeri, come riporta il profilo FB del Comune di Baunei, sono stati ottimi. Sia quelli generali, in aumento rispetto al 2022, attestandosi attorno alle 50 mila presenze, sia quelli parziali, visto che settembre ha avuto gli stessi numeri di Agosto. Anche Ottobre è andato ben oltre le aspettative, registrando più dei 2/3 delle presenze agostane.
Considerando le turnazioni, in tanti mesi la media giornaliera è stata di circa 300 ingressi.
“Ci soddisfano anche i dati sulla redistribuzione dei flussi nel nostro territorio – si legge nel lungo post – molto spesso, nei giorni precedenti e successivi in cui prenota Goloritzè, il turista visita altre località del nostro territorio, sia lungo la costa che nell’entroterra. L’analisi sulla nazionalità dei visitatori ci dice che per la prima volta gli statunitensi sono stabilmente ai primi posti. In questa settimana partirà la nuova stagione 2024: sia con Goloritzé che con gli Infopoint. Avere gli Infopoint aperti a marzo è un grosso sacrificio, che affrontiamo con piacere perché rappresenta un servizio necessario per supportare le attività turistiche del territorio”.
La nuova veste dell’applicazione Heart of Sardinia – con un costo interamente a carico del Comune – consentirà a tutte le attività economiche censite nel sito turismobaunei.eu di avere una finestra di visibilità.
“Il sistema delle prenotazioni sta cambiando – spiegano gli amministratori baunesi – soprattutto nel ruolo preponderante che oggi hanno le OTA (Online Travel Agency), agenzie di viaggio online – con le quali oramai tutti dobbiamo rapportarci – attraverso le quali si prenotano, insieme, voli, alloggi e servizi interconnessi tra loro. Non senza coinvolgere i vari centri di interesse, lavoreremo per l’istituzione nel 2025 dell’imposta di soggiorno, necessaria per affrontare tutti i costi per mantenere e migliorare alcuni servizi che sono irrinunciabili per una località turistica rinomata e conosciuta quale è oggi Baunei”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA