“Nidi gratis”. A Tortolì il Comune apre le domande per gli asili nido

Domande entro il 15 aprile. I destinatari sono tutte le famiglie con figli a carico da 0 a 36 mesi.
A Tortolì aperti i termini delle domande per il contributo “Nidi Gratis” per il secondo semestre del 2023! I destinatari sono tutte le famiglie con figli a carico da 0 a 36 mesi.
Il contributo può arrivare fino a 200 euro mensili per ogni bambino e si estende per 11 mesi, offrendo un sostegno concreto per le vostre esigenze. L’importo sarà calcolato in base ai vostri scaglioni ISEE, fino ad un tetto massimo di 40.000 euro, e si aggiunge al “bonus nido” fornito dall’INPS.
Per partecipare, ricordati di presentare domanda entro il 15 aprile 2024.
Tutte le informazioni dettagliate e i moduli di domanda sono disponibili tra gli avvisi nella pagina web del Comune di Tortolì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì, incendio nei canneti lungo il percorso per Orrì: ore di lavoro per i Vigili del fuoco

Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno rapidamente avvolto una vasta area, rendendo necessario un intervento tempestivo e prolungato.
Un violento incendio si è sviluppato nella serata di ieri nella zona dei canneti lungo il percorso alternativo che collega il centro cittadino alla località balneare di Orrì. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno rapidamente avvolto una vasta area, rendendo necessario un intervento tempestivo e prolungato.
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Tortolì con tre mezzi operativi. Le operazioni di spegnimento sono state complesse e si sono protratte per diverse ore, a causa della difficoltà di accesso all’area e della natura del terreno.
Non si registrano feriti né danni a persone o abitazioni, ma l’episodio riaccende l’attenzione sul rischio incendi, già elevato in questo periodo dell’anno. Restano da chiarire le cause del rogo, su cui si concentreranno le indagini delle autorità competenti.
L’area è stata messa in sicurezza e sarà monitorata nei prossimi giorni per evitare nuovi focolai.

© RIPRODUZIONE RISERVATA