Un presidio permanente di Forestas a Tortolì: siglata la convenzione
Tutte le convenzioni in essere formano un presidio di nuova istituzione di circa 100 ettari, che vedrà occupati stabilmente una decina di operatori specializzati.
Mercoledì 28 febbraio in Municipio, alla presenza del Direttore Generale dell’Agenzia Forestas il Dott. Antonio Casula e del Dirigente del Servizio Territoriale dell’Ogliastra il Dott. Michele Puxeddu, è stato siglata una convenzione fra il Comune di Tortolì e l’agenzia Forestas per l’avvio di nuova istituzione di un presidio permanente di Forestas.
Un’attività di cura, tutela, conservazione del patrimonio forestale, della biodiversità e del paesaggio, a difesa dei sistemi forestali e dei rischi ambientali. Un accordo che è finalizzato alla valorizzazione produttiva, ricreativa, culturale, del patrimonio naturale, del settore turistico, atta a promuovere innovazione tecnologica e cultura del settore forestale.
Ha l’obiettivo di promuovere, informare e sensibilizzare anche l’educazione civica e ambientale.
I terreni affidati in concessione all’agenzia regionale sono: il parco di Batteria, il costituendo parco di San Gemiliano/Porto Frailis, il parco la Sughereta, Sa terra de sa Idda, S’ortali e su Monte, Santa Barbara (di fronte all’Istituto Agrario) e altri.
Tutte le convenzioni in essere formano un presidio di nuova istituzione di circa 100 ettari, che vedrà occupati stabilmente una decina di operatori specializzati.
Il Sindaco Marcello Ladu: “Oggi è una giornata storica per la nostra comunità che si arricchisce di un altro servizio fondamentale per il controllo e la salvaguardia del territorio. Ci consentirà di avere un patrimonio boschivo decoroso da valorizzare in chiave turistica, con un presidio permanente a tutela e prevenzione dell’incolumità dei cittadini. Un percorso che avviai nel 2011 da Assessore all’Ambiente, e che oggi assieme all’Amministrazione che ho l’onore di rappresentare, portiamo a conclusione, creando nuova occupazione e sviluppo per la comunità di Tortolì Arbatax. La priorità sarà la Pineta di Batteria.
Ringrazio a nome della nostra comunità il Direttore Generale dell’Agenzia Forestas, il Dott. Casula e il Dirigente Dott. Puxeddu per l’impegno profuso al raggiungimento di questo importantissimo traguardo.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA