(VIDEO) Memorie di Tortolì Arbatax: le bellissime immagini di Giuseppe Puncioni

Personaggi del passato, abiti della tradizioni, scorci di monumenti e spiagge che oggi hanno cambiato completamente aspetto, scatti del centro storico e delle attività del tempo: questo e tanto altro in questo lavoro di ricerca storica davvero apprezzabile
Con una bellissima carrellata di immagini d’epoca, Giuseppe Puncioni riesce a raccontare la storia di Tortolì e Arbatax.
Personaggi del passato, abiti della tradizioni, scorci di monumenti e spiagge che oggi hanno cambiato completamente aspetto, scatti del centro storico e delle attività del tempo: questo e tanto altro in questo lavoro di ricerca fotografica davvero certosino.
Serena, 5 anni, e il suo culurgione perfetto: la bimba promette bene ma ha un piccolo “segreto”

Guardate il video della bravissima Serena!
Serena ha solo 5 anni, ma chiude i culurgiones come una vera maestra. Il suo segreto? Sta imparando dalla migliore: Ylenia Parente, regina della pasta fresca… e anche sua parente! “È la più piccola della famiglia, ma guardate con che precisione lavora la pasta! Se continua così, tra poco mi ruba il mestiere”, scherza Ylenia con orgoglio. La tradizione di famiglia continua, mani piccole ma già piene di talento.
Per chi ancora non la conoscesse, ecco chi è Ylenia Parente. Ylenia, originaria di Sant’Antioco, ha conquistato Instagram e il cuore degli amanti della cucina artigianale grazie alla sua abilità nella preparazione della pasta fresca. A soli 28 anni, è diventata un punto di riferimento nel settore, unendo tradizione e creatività. Il suo percorso è cominciato da bambina accanto alla nonna Caterina, ma ha preso una svolta decisiva durante il lockdown, periodo in cui ha potuto sperimentare e perfezionare la tecnica. La vittoria al campionato nazionale della pasta fatta a mano ha segnato l’inizio della sua carriera professionale.
Per Ylenia, la pasta fresca è un modo per mantenere viva la cultura gastronomica sarda in un mondo sempre più frenetico. I suoi piatti, come i culurgiones, racchiudono storia, emozioni e innovazione. Attraverso i social media, in particolare Instagram, Ylenia condivide tutorial, consigli, retroscena e momenti di vita quotidiana, creando un legame autentico con la sua community.
Intervista a Ylenia Parente, la “regina della pasta fresca” che incanta anche il web
Ha affrontato difficoltà nel far riconoscere la pasta fresca come arte, ma grazie a determinazione e passione è riuscita a dimostrarne il valore, anche a livello internazionale. Le esperienze più significative per lei sono state la vittoria al campionato nazionale e le masterclass tenute in città come Los Angeles, e presto anche ad Abu Dhabi, Milano e Chicago.
I suoi progetti futuri includono l’espansione delle masterclass, collaborazioni con chef e ristoranti, consulenze per valorizzare la pasta fresca e lo sviluppo di piatti legati alla dieta mediterranea. Il consiglio che offre ai giovani è di essere pazienti, curiosi e coerenti con le proprie radici, senza mai smettere di migliorarsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il ritrovamento della Pinguicula sehuensis, rarissima pianta carnivora endemica dei monti di Seui, è stato definito dal botanico Siegfried Jost Casper il contributo più significativo degli ultimi cinquant’anni alla tassonomia…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…
Il ritrovamento della Pinguicula sehuensis, rarissima pianta carnivora endemica dei monti di Seui, è stato definito dal botanico Siegfried Jost Casper il contributo più significativo degli ultimi cinquant’anni alla tassonomia…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…