Tortolì, al via il “Progetto Auschwitz 2024”: 25 ragazzi ricevuti in Comune prima della partenza in Polonia

Questo percorso rappresenta un ponte tangibile tra il passato e il futuro, offrendo ai giovani partecipanti l'opportunità di crescere come cittadini consapevoli e responsabili, pronti a diffondere un messaggio di pace e tolleranza.
I partecipanti al progetto “Promemoria Auschwitz 2024”, promosso da PLUS OGLIASTRA con il Comune di Tortolì come capofila, insieme ad ARCI Sardegna APS e Deina APS, sono stati accolti in Municipio a Tortolì, mentre si preparano per un viaggio nei luoghi della memoria legati alla Seconda Guerra Mondiale e all’Olocausto. Quest’esperienza educativa va oltre la semplice acquisizione di conoscenze, rappresentando un’immersione profonda nelle pagine più toccanti della storia europea.
Le valigie dei partecipanti non conterranno solo oggetti personali, ma anche aspettative, curiosità e una profonda volontà di comprendere e apprendere. Durante il viaggio, avranno l’opportunità di visitare la Fabbrica di Oscar Schindler, l’ex ghetto ebraico di Cracovia e i campi di Auschwitz-Birkenau, luoghi dove il silenzio comunica più di mille parole.
Questo percorso rappresenta un ponte tangibile tra il passato e il futuro, offrendo ai giovani partecipanti l’opportunità di crescere come cittadini consapevoli e responsabili, pronti a diffondere un messaggio di pace e tolleranza.
La comunità locale attende con impazienza di ascoltare le storie, le riflessioni e le emozioni che i giovani porteranno con sé al loro ritorno, arricchendo l’intera comunità con la consapevolezza maturata attraverso questa esperienza unica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA