La straordinaria parabola artistica di Aligi Sassu attraverso tutto il ‘900, dal futurismo al 2000

La straordinaria parabola artistica di Aligi Sassu attraverso tutto il ‘900, dal futurismo al 2000

La sua vita prese una svolta politica quando, durante la Guerra civile spagnola, Sassu si schierò attivamente contro il fascismo, dipingendo la "Fucilazione nelle Asturie". Accusato di cospirazione, fu imprigionato a Regina Coeli a Roma, attraversando un periodo difficile. Rilasciato nel 1938, riprese la pittura, creando disegni mitologici e ritratti dei suoi compagni di prigionia.

Quiz per sardi curiosi: sapete cosa sono quelle linee chiare sulle rocce di Orrì?



Passeggiare sulle rocce di Orrì significa anche camminare sopra la storia profonda della nostra Isola, scritta nelle trame minerali della terra.