In Sardegna ci sono tre parchi dedicati ai dinosauri: ecco dove

Se volete regalare ai vostri bambini un weekend diverso dal solito, sappiate che in Sardegna ci sono ben tre parchi tematici dedicati ai dinosauri: ecco dove
canale WhatsApp
Se volete regalare ai vostri bambini un weekend diverso dal solito, sappiate che in Sardegna ci sono ben tre parchi tematici dedicati ai dinosauri. Scopriamoli insieme.
Il primo si trova nel nuorese, a Bitti. Si chiama “Bittirex” e mette in mostra, in un enorme e verde parco, le riproduzioni fedeli dei dinosauri più famosi.
BittiRex è un evento culturale realizzato in collaborazione con “Dinosauri in Carne e Ossa”, il brand 100% italiano riconosciuto in tutto il mondo che associa l’intrattenimento a contenuti scientifici garantiti da paleontologi e professionisti del settore. Un appassionante viaggio nella Preistoria che accompagna il visitatore alla scoperta dei giganteschi dinosauri dominatori dell’Era Mesozoica.
Il parco in pillole:
- Intrattenimento e cultura scientifica
- 10 ricostruzioni a grandezza naturale di dinosauri
- Pannelli didattici per soddisfare ogni curiosità
- Ricostruzioni virtuali e fondali di ambientazione
- Sezione come si costruisce un dinosauro
- La Paleontologia in Sardegna: racconto delle ultime scoperte
- Visite guidate, laboratori e giornate evento a tema, per la scuola e per la famiglia
- Il parco è stato creato da un team interamente italiano con la consulenza di paleontologi professionisti in tutte le fasi di realizzazione.
Il secondo parco si trova, invece, all’interno del più noto “Sardegna in miniatura”.
Lotzorai: Adama, dal Senegal all’Ogliastra, diventa cittadina italiana

Originaria del Senegal, Adama vive a Lotzorai dal 2018 insieme al marito Stefano e ai loro figli, Elia e Gioele.
canale WhatsApp
Una giornata speciale per la comunità di Lotzorai: Adama Djilel Diop ha giurato fedeltà alla Repubblica Italiana e alla Costituzione, ottenendo ufficialmente la cittadinanza italiana. Alla cerimonia, emozionante e partecipata, era presente anche il sindaco Cesare Mannini, che ha accolto Adama a nome dell’intera comunità.
Originaria del Senegal, Adama vive a Lotzorai dal 2018 insieme al marito Stefano e ai loro figli, Elia e Gioele. Nel corso degli anni ha saputo intrecciare la propria storia con quella del paese, diventando parte viva e attiva della sua realtà quotidiana.
L’evento non è solo un traguardo personale, ma un momento di gioia collettiva: tutta Lotzorai si stringe intorno ad Adama e alla sua famiglia per festeggiare questo nuovo capitolo di vita, augurando loro serenità, felicità e futuro prospero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA