Si sono concluse la scorsa settimana le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) e, in Ogliastra, la partecipazione è stata significativa, con quasi 2.000 votanti tra il settore scolastico e pubblico impiego. Le elezioni si sono svolte nelle giornate del 14, 15 e 16 aprile, con i dipendenti pubblici che hanno espresso il loro voto per determinare i nuovi rappresentanti sindacali.
La CISL FP si è affermata come il sindacato di maggior successo, ottenendo un notevole 60,6% dei consensi totali. Questo risultato si è tradotto in una forte presenza nei diversi settori: nelle funzioni centrali, la CISL ha registrato un eccezionale 97,44% dei consensi, mentre nelle funzioni locali ha raggiunto l’84,46%. In sanità, pur con un risultato inferiore rispetto agli altri settori, la CISL ha comunque ottenuto il 38,46% dei voti, confermandosi come una forza di rilevanza nel territorio.
La UIL, pur vedendo una flessione significativa, è riuscita a mantenere una certa resistenza nel settore sanitario, dove ha ottenuto 261 voti, risultando in 8 seggi. I seggi sono stati attribuiti a diversi candidati, tra cui Orecchioni Aurelia, Serra Alfio, Mulas Salvatore B., Pisano Fabrizio Domenico, Murgia Marianna, Marcosu Marco R.A., Serra Giovanni U. e Vacca Debora.
Il dato più sorprendente riguarda la CGIL, che ha registrato una decisa perdita di consensi. Con soli 7 voti in ASL e un totale complessivo di appena il 5,54% delle preferenze nelle varie categorie (funzioni centrali, ASL e funzioni locali), la CGIL non ha ottenuto alcun seggio.
Fabrizio Meloni, segretario generale della CISL FP Ogliastra, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, soprattutto per quanto riguarda il settore sanitario, dove la CISL è riuscita a conquistare ben 200 voti, un risultato significativo considerando che la UIL ha storicamente dominato in questa area. Meloni ha sottolineato che, in soli due anni di lavoro onesto e costante, la CISL è diventata la seconda forza sindacale sul territorio, dichiarandosi molto orgoglioso del lavoro svolto e del supporto ricevuto dai candidati e dagli iscritti.
Con questo successo, la CISL FP si conferma come il primo sindacato in termini di iscritti in Ogliastra, consolidando ulteriormente la sua posizione dominante nel panorama sindacale locale. Questo esito segna un cambiamento rilevante nel panorama sindacale della provincia, con la CISL che emerge come il principale riferimento per i lavoratori del settore pubblico. La UIL, pur mantenendo una certa forza in sanità, ha visto una riduzione del consenso in altri settori, mentre la CGIL è apparsa come il grande assente di queste elezioni, con una evidente erosione del suo supporto tra i lavoratori pubblici ogliastrini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA