Tortolì dice addio alla sua immensa Tzia Assunta Pili, memoria storica del paese

La notizia della sua dipartita ha colpito profondamente la comunità, che ha perso una delle ultime testimoni di un’epoca passata, un vero e proprio tesoro di memoria storica.
Tortolì ha perso un gioiello prezioso, una parte della sua storia, con la scomparsa di Tzia Assunta Pili, che ieri ha lasciato l’affetto della sua adorata famiglia a causa di un malore improvviso, a 99 anni. La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente la comunità, che ha dovuto dire addio ad una delle ultime testimoni dell’epoca passata, un vero e proprio tesoro di memoria storica.
Assunta Pili, vedova Cocco, affettuosamente conosciuta da tutti come “Zia Assunta”, a un passo dai cent’anni dimostrava una vitalità e una lucidità sorprendenti per la sua età.
Un malore ieri ha richiesto l’intervento del personale sanitario e poi dell’elicottero dell’Areus che l’ha portata d’urgenza all’ospedale San Francesco di Nuoro. Purtroppo, nonostante tutti gli sforzi del personale medico, Tzia Assunta ci ha lasciato durante la notte.
“La nonnina dei tortoliesi” era una figura molto amata e rispettata. La sua forza combattiva, la sua impagabile ironia e la sua vitalità erano contagiose, e nonostante la sua età avanzata, era una presenza costante nella vita dei familiari e di chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerla, di chiacchierare e scherzare con lei.
Non era solo un esempio di longevità straordinario, era anche una custode preziosa della storia di Tortolì. Ha spesso condiviso i suoi ricordi e le sue esperienze anche con noi di Vistanet, attraverso interviste e con la partecipazione al Festival “Terra Nostra”, dedicato proprio alla longevità ogliastrina, durante il quale tenne banco sia davanti alle telecamere sia tra i centenari invitati all’evento. In quella particolare occasione, il nostro Cristian Mascia le scattò queste foto:
La scomparsa di Assunta Pili rappresenta una grande perdita per la comunità di Tortolì. La sua vita e il suo contributo alla conservazione della storia locale rimarranno un ricordo indelebile, e le sue storie continueranno a ispirare le generazioni future a preservare e onorare il passato di questa città. La sua memoria resterà viva nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla e ascoltarla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA