Un gufo di legno nella foresta sarda dell’ossidiana: la bellissima opera di due artisti friulani

L'opera rientra nell'iniziativa "Un bosco da fiaba" dell'associazione Menabò ed è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Pau.
Camminando nei sentieri del Monte Arci è possibile imbattersi nello sguardo di un grande assiolo di legno. L’assiolo è un gufetto, il più piccolo della famiglia degli strigidi, quella a cui appartengono civette, barbagianni e i gufi per l’appunto.
Due artisti friulani, Simone Paulin e Giacomo Baradel, hanno realizzato per conto dell’associazione Menabò, una grande opera realizzata con i tronchi di legno trovati nella foresta di ossidiana che raffigura questo animale.
L’opera rientra nell’iniziativa “Un bosco da fiaba” dell’associazione Menabò ed è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Pau. Le foto sono state pubblicate dalla pagina Facebook Aeson, festival itinerante di opere d’arte immerse nella natura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA