Lo sapevate? A Nuoro esiste anche un vecchio ospedale San Francesco

Inaugurato nel 1933 e dismesso negli anni Settanta, è stato ampliato in varie epoche e mostra un mix di diversi stili architettonici
Il vecchio complesso ospedaliero San Francesco è un sito strettamente legato all’evoluzione del capoluogo barbaricino. Sorto nei primi decenni del secolo scorso in quella che era allora la periferia nord ovest dell’abitato, è stato il primo presidio sanitario civile nella città, che fino a quel momento, durante le varie epidemie che l’avevano colpita, aveva come unico ricovero per malati il Convento dei Frati Minori Osservanti.
Nel 1883 nacque la Pia Opera dell’Ospedale San Francesco, ma solo nel 1900, con finanziamenti di Comune e ricche famiglie, nacque il primo nucleo dell’ospedale.
Inaugurato nel 1933, ampliato in varie epoche, mostra un mix di diversi stili architettonici. Dismesso alla fine degli anni ‘70, è stato rinnovato da un sapiente restauro che ne ha preservato gli aspetti architettonici esteriori, le pregevoli pavimentazioni in graniglia con motivi geometrici, il portale d’ingresso, la recinzione e il cancello in ferro battuto.
Un restauro che consentirà il riuso della struttura, destinata ad ospitare servizi sanitari e amministrativi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA