Curava i tumori con gli ultrasuoni: perizia psichiatrica per la dottoressa di Tertenia

L’attenzione sulla vicenda era nata dopo un servizio del noto programma televisivo “Le Iene”. La dottoressa, condannata all’ergastolo in primo grado per omicidio volontario aggravato, circonvenzione di incapace e truffa, ora verrà sottoposta a perizia psichiatrica
Alba Veronica Puddu, la dottoressa di 53 anni di Tertenia, condannata all’ergastolo in primo grado per omicidio volontario aggravato, circonvenzione di incapace e truffa, che secondo l’accusa ha curato pazienti affetti da tumori con ultrasuoni riducendone l’aspettativa di vita e accelerandone la morte, verrà sottoposta a una perizia psichiatrica.
L’attenzione sulla vicenda era nata dopo un servizio del noto programma televisivo “Le Iene”.
Lo ha deciso oggi la Corte d’Assise d’appello di Cagliari, presieduta dal giudice Massimo Costantino Poddighe. Presto verrà nominato un perito.
A sollecitare la richiesta non solo gli avvocati difensori della dottoressa ogliastrina ma anche il procuratore generale Patronaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Incendio a Talana: elicottero in azione per domare le fiamme nella macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dal vento e dalle condizioni climatiche, hanno messo a dura prova le squadre antincendio impegnate sul posto.
Lunedì è stata una giornata particolarmente critica a Talana, dove un vasto incendio ha interessato migliaia di metri quadri di macchia mediterranea. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle condizioni climatiche, hanno messo a dura prova le squadre antincendio impegnate sul posto.
Per contenere l’avanzata del fuoco, è stato necessario l’intervento di un elicottero, che ha operato in coordinamento con le squadre di terra del Corpo Forestale. Il lavoro congiunto di mezzi aerei e operatori sul campo ha evitato danni ancora più ingenti e ha permesso di limitare la propagazione dell’incendio in un territorio caratterizzato da una vegetazione particolarmente secca e infiammabile.
Il Corpo Forestale ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la guardia in questa fase critica, rinnovando l’appello alla popolazione a evitare comportamenti a rischio e a segnalare tempestivamente qualsiasi segno di incendio.
Le operazioni di spegnimento a Talana proseguono, mentre il monitoraggio del territorio resta costante per prevenire nuovi focolai nelle zone limitrofe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA