Lo sapevate? In Sardegna c’è un’isola con una galleria che la trapassa da un lato all’altro

I fondali dell'isola sono ricchissimi di cernie, cicale, aragoste, dentici e barracuda. Sono molto apprezzati dagli appassionati di pesca subacquea.
Una galleria che trapassa una bellissima isola da un lato all’altro della sua superficie: ci troviamo ancora una volta in Sardegna, all’isola di Foradada.
Questo grande scoglio calcareo si trova nel territorio di Alghero, molto vicino al promontorio di Capo Caccia, in una bellissima area naturale che unisce terra, verde e mare.
Questa piccola isola, della superficie di 0,5 km quadrati e con un’altitudine massima di ben 150 metri, deve il suo nome proprio al suo foro: “foradada”, in dialetto sassarese, significa proprio forata, bucata.
La grotta è accessibile dal mare. Si può accedere in barca dal suo versante occidentale e ammirare le concrezioni calcaree delle sue grotte e i fondali profondi che diventano improvvisamente bui e abissali. I tour in barca alla scoperta dell’area di Capo Caccia vi fanno spesso tappa.
I fondali dell’isola sono ricchissimi di cernie, cicale, aragoste, dentici e barracuda. Sono molto apprezzati dagli appassionati di pesca subacquea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA