Lo sapevate? Perché Nuoro viene chiamata l'”Atene sarda”?

Nuoro, piazza Satta
PH Sardegna Turismo

Nei primi anni del Novecento, nonostante in Sardegna si registrasse quasi il 60% di analfabetismo, a Nuoro si crearono delle condizioni per le quali il piccolo centro barbaricino divenne una vera e proprio culla di arte e cultura. Ecco chi furono i protagonisti

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Incredibile ma vero: in Ogliastra, 295 milioni di anni fa, c’erano laghi, vulcani, paludi e “piccoli mostri”



A capire com’era l’Ogliastra all’inizio del periodo Permiano, circa 295 milioni di anni fa, ci aiuta il paleontologo Daniel Zoboli, del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp