A Santa Maria Navarrese si può fare fitness all’aperto: ecco tutti i nuovi servizi

E’ attivo a S. Maria Navarrese, in Piazza Gennaro il percorso vita composto da 8 attrezzature per il fitness all'aperto. Ecco quali sono le attrezzature installate
canale WhatsApp
La pratica sportiva libera da oggi si arricchisce di un nuovo servizio.
E’ attivo a S. Maria Navarrese, in Piazza Gennaro il percorso vita composto da 8 attrezzature per il fitness all’aperto. Sono stati installati: un attrezzo “push chairs” che rafforza e sviluppa i muscoli della parte superiore del torace e della schiena, migliorando la resistenza cardio-respiratoria, un attrezzo “Surfer” che rafforza i muscoli della vita e migliora la flessibilità e la coordinazione di tutto il corpo. Esercita la colonna vertebrale e l’anca.
Un attrezzo “disable hand bicycle” migliora la mobilità degli arti superiori; un attrezzo “Bench” per rafforzare i muscoli addominali; un attrezzo “Cross trainer” utile a migliorare l’efficienza degli arti superiori e inferiori e delle articolazioni; un attrezzo “Tai chi walking” per rafforzare, sviluppare e migliorare i muscoli delle braccia; un attrezzo “Sky walking” utile a migliorare l’efficienza degli arti superiori ed inferiori e delle articolazioni; un attrezzo “bicycle” che sviluppa i muscoli delle gambe, rafforza le articolazioni del ginocchio, migliora la forma cardiorespiratoria.
Le attrezzature sono state acquistate con risorse PNRR, MISSIONE 5 – Inclusione e Coesione COMPONENTE 2 – Infrastrutture Sociali, Famiglie, Comunità e Terzo Settore Investimento 3.1 – “Sport e inclusione sociale”.
A breve, grazie ad un contributo regionale a favore dei territori montani volto a contrastare lo spopolamento dei territori provvederemo alla riqualificazione del campetto polivalente antistante e del campetto di Bingigedda a Baunei.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loceri ha il suo sportello bancomat del Banco di Sardegna

Il nuovo sportello rappresenta un presidio importante non solo per cittadini e famiglie, ma anche per le attività commerciali e per l’accoglienza dei visitatori che scelgono Loceri durante tutto l’anno
canale WhatsApp
È operativo da ieri lo sportello bancomat del Banco di Sardegna a Loceri. Con questa nuova installazione, l’istituto bancario risponde alle richieste avanzate dal Comune, offrendo finalmente alla comunità un servizio essenziale che permette di effettuare prelievi e altre operazioni bancarie senza doversi spostare nei paesi vicini.
Il nuovo sportello rappresenta un presidio importante non solo per cittadini e famiglie, ma anche per le attività commerciali e per l’accoglienza dei visitatori che scelgono Loceri durante tutto l’anno. Si tratta di un servizio che rafforza la quotidianità del paese, rendendolo più funzionale e attento ai bisogni reali della popolazione.
Il sindaco Gianfranco Lecca sottolinea l’importanza del risultato: “Questo sportello rappresenta un passo avanti per Loceri. È un servizio che la nostra comunità attendeva e che oggi diventa realtà grazie all’ascolto e alla disponibilità del Banco di Sardegna, che ha dimostrato sensibilità e radicamento sul territorio. Desidero esprimere la mia gratitudine alla banca e a quanti hanno reso possibile questo obiettivo. Ogni volta che un bisogno viene accolto e trasformato in realtà, il paese si rafforza e guarda con maggiore fiducia al futuro.”
Con l’attivazione del bancomat, Loceri compie un ulteriore passo nel percorso di crescita dei servizi, confermando l’impegno dell’Amministrazione a garantire risposte concrete e a migliorare la qualità della vita di chi vive e frequenta il paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA