Baunei: caprette portate in salvo dopo 10 giorni senza cibo né acqua. Erano cadute dalla falesia di Monte Santo

"Una volta sulla terra ferma sono andate via con un belato continuo, quasi un ringraziamento", scrive la guida ambientale Marco Mereu che le ha salvate insieme a un amico.
Erano lì da almeno 10 giorni, senza cibo né acqua. Finalmente però le due caprette sono state salvate e sono tornate a casa loro, tra i monti ogliastrini. Ecco il racconto di chi le ha aiutate, la guida ambientale Marco Mereu.
“Dopo cinque giorni di attesa (dalla segnalazione, ndr), causa mare mosso e vento di grecale che imperversava nella costa, siamo riusciti con l’amico Giovanni Devigus a portare in salvo due caprette che non riuscivano a risalire dalla falesia di Monte Santo. Sembra che fossero li da almeno dieci giorni. Ormai stremate dalla lunga permanenza in un piccolo anfratto, siamo riusciti a calarle sopra il gommone e metterle al sicuro nella baia di Porru ‘e Campu.
Prima di liberarle sono state abbondantemente dissetate e una volta sulla terra ferma sono andate via con un belato continuo che era quasi un ringraziamento.
Grazie a Fabrizio Aversano che mi ha contattato per segnalare la loro presenza e a Giovanni che con maestria si è calato in doppia per raggiungerle e imbragarle per mandarle giù per altri 15 metri fino al gommone”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA