Gairo: avvistato un bellissimo esemplare di Natrix, la biscia dal collare

Nel vostro paese come la chiamate?
La Sardegna e la sua natura ci regalano sempre grandi sorprese. Guardate in tutto il suo splendore la biscia dal collare, nel VIDEO di Cristian Mascia.
La biscia dal collare barrata (Natrix helvetica) è un serpente non velenoso appartenente alla famiglia Natricidae e nativo dell’Europa occidentale. La biscia dal collare ha una parte superiore del corpo grigio-verde scuro con caratteristica barra nera lungo i fianchi. Ha un caratteristico collare giallo e nero intorno al collo, come la specie sorella Natrix natrix. Può raggiungere una lunghezza di oltre un metro.
Questa specie è tipica di ambienti acquatici, mostrano elevata abilità natatoria e possono essere trovate vicino all’acqua dolce. L’ambiente preferito dalla specie sembra essere il bosco aperto, i margini dei campi e i bordi dei boschi, i bordi degli stagni. Le bisce, in quanto animali ectotermi, hanno bisogno di svernare in zone non soggette al gelo e di solito trascorrono l’inverno sottoterra, dove la temperatura è relativamente stabile.
Con l’avvicinarsi della primavera, i maschi emergono per primi e trascorrono gran parte della giornata crogiolandosi al sole per aumentare la temperatura corporea e quindi il metabolismo. Dopo la riproduzione, alla schiusa i piccoli sono lunghi circa 18 cm e sono immediatamente indipendenti, a essi non vengono infatti fornite cure parentali di alcun tipo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA