Lo sapevate? Il campanile della chiesa di Stella Maris ha una particolarità: ecco quale

Tutti conoscono la chiesa di Stella Maris ad Arbatax, costruita nel 1953, ma forse non tutti hanno notato una caratteristica del suo campanile...
Tutti conoscono la chiesa di Stella Maris ad Arbatax, costruita nel 1953, divenuta parrocchia nel 1966 e dedicata alla Madonna Stella del Mare, ma non tutti sanno che questa chiesa ha una pianta rettangolare e la facciata esterna è composta di pietre in granito, come il campanile che si presenta a tre livelli, a simboleggiare la Santissima Trinità.
Come si può osservare nella foto ci sono tre tipologie di aperture nel campanile: a salire, monofora, bifora e trifora, con una cupola cuspidata e in cima una croce.
La festa in onore della Madonna viene celebrata ogni terza domenica di luglio e coinvolge tutta la comunità.
Durante il weekend della festa, che dura tre giorni, si svolgono numerose attività e festeggiamenti, laici e religiosi, che si concludono la domenica sera con uno spettacolo pirotecnico sulla baia, che attira persone da tutta l’isola e rende l’evento uno dei più importanti dell’estate in Ogliastra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA