Ogliastra Sud-Nord: un sentiero che diventa visione. Un invito a chi crede nei territori che si raccontano.
Non è solo un tracciato escursionistico. È un racconto di comunità, una promessa di futuro. Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”, una linea continua che attraversa l’Ogliastra con passo leggero, unendo la montagna al mare, i borghi alle storie, la natura alle persone.
Un filo verde, lungo oltre 400 chilometri, che collega Perd’è Pera a Cala Luna, toccando 18 comuni e paesaggi tra i più incantevoli della Sardegna: dal Gennargentu al Supramonte, dai Tacchi di calcare alle coste affacciate sul Mediterraneo.
Ma la vera forza di questo progetto non è nella sua geografia. È nelle relazioni che costruisce. “Sud Nord Ogliastra” nasce infatti come itinerario fisico e insieme culturale, ambientale e umano. Una rete viva, fatta di guide, produttori, artigiani, ospitalità diffusa e accoglienza autentica.

Il percorso
Dietro il tracciato, un lavoro tecnico accurato e appassionato ha mappato chilometro dopo chilometro, sentieri battuti e scorci nascosti, integrando percorsi già esistenti nella Rete Escursionistica della Sardegna. Un impegno lungo e meticoloso, realizzato in sinergia con Forestas, Società Telos srl e lo Sportello territoriale Forestas, che restituisce al territorio una vera e propria infrastruttura di comunità: i sentieri sono connessioni, sono passaggi di senso, capaci di creare sviluppo senza consumo e turismo senza stravolgimenti.
Oggi questo sentiero è pronto a diventare una realtà condivisa. E lo fa aprendo una manifestazione di interesse rivolta a chi ogni giorno vive e lavora in questi luoghi: tutti gli operatori locali che offrono servizi turistici, ricettivi, enogastronomici e culturali, nonché tutte le attività che possano arricchire e completare l’esperienza di viaggio lungo l’itinerario.

La cartina
Entrare nella rete vuol dire diventare nodo attivo di un racconto collettivo, essere visibili e riconoscibili in un circuito di qualità, ricevere supporto e partecipare a un progetto condiviso di promozione. Significa far parte di un territorio che sceglie di camminare insieme e di raccontarsi in modo coerente, coinvolgente, profondo.
“Questo progetto non è solo un sentiero: è una visione”, afferma il presidente del GAL Ogliastra Vitale Pili. “L’appello per tutti gli operatori del settore e quello di aderire alla rete e scegliere di far parte di una nuova idea di Ogliastra: un territorio che si riconosce, che collabora e che si racconta con autenticità. È un’opportunità concreta per gli operatori e un passo in avanti per tutti.”
Come aderire: compilando il modulo online: https://forms.gle/qHhW6AQLUWZZjeDJ9
Oppure inviando la manifestazione via email a: [email protected]
Info: 0782 37683- Approfondimenti su: www.galogliastra.it/itinerario-turistico-ogliastra-nord-sud
© RIPRODUZIONE RISERVATA