L’estate di Gairo: tutti gli appuntamenti tra tradizioni, cultura, musica e buon cibo

Tornano i festeggiamenti in onore di Sant'Elena Imperatrice, la Sagra de sa Cocoi e le tradizionali figure del carnevale gairese
Gairo non si ferma. E, dopo essere salita agli onori della cronaca per i tragici roghi che nelle scorse settimane hanno devastato i monti che sovrastano il centro abitato, la comunità gairese torna a far parlare di se per le sue iniziative, le sue tradizioni, i suoi eventi e la sua ospitalità.
Il 19 e il 20 torneranno infatti i festeggiamenti in onore di Sant’Elena Imperatrice, organizzati dalla Pro Loco e dalla Leva ’83, con la collaborazione dell’Associazione Culturale “Su Maimulu”, delle altre associazioni gairesi e di numerosi volontari.
Torna quindi soprattutto l’attesissimo evento a Gairo Vecchio che il 19 agosto vedrà la Sagra de sa Cocoi e il ritorno delle tradizionali figure del carnevale gairese (Su Maimulu) tra i vicoli del vecchio centro abitato nell’ambito della manifestazione “Su Maimulu torna a casa”.
L’appuntamento sarà poi arricchito dal suono dell’organetto e delle launeddas che animeranno la festa fino a tarda sera. Il programma dei festeggiamenti per Sant’Elena saranno completati dal grande evento musicale di domenica 20, stavolta a Gairo Sant’Elena, con le musiche dance del noto duo di DJ Marvin&Prezioso che chiuderanno in grande la due giorni gairese. Tradizioni, cultura, musica e tanto buon cibo. Questi quindi i soliti ingredienti di eventi da non perdere. Appuntamento al 19 e al 20″.

© RIPRODUZIONE RISERVATA