Lo sapevate? In Toscana c’è una lapide commemorativa dedicata a un valoroso lanuseino

La lapide per Pietro Pistis
La lapide per Pietro Pistis

Pietro Pistis, nato nel 1916 a Lanusei, cadde eroicamente il 1944 durante un’azione di sabotaggio notturna alla linea ferroviaria tedesca, salvando i suoi uomini. La sua storia è un esempio di coraggio e impegno nella lotta contro l’oppressione

«Un prezioso impegno al servizio della sanità pubblica»: il commissario ASL Ogliastra ringrazia i medici in quiescenza



«Nonostante fossero in pensione hanno scelto di proseguire a lavorare, assicurando il loro prezioso impegno al servizio della sanità pubblica – ha dichiarato il dott. Cabitza – vogliamo salutare con riconoscenza questi professionisti che hanno contribuito a mantenere attivi i servizi sanitari nel nostro territorio, garantendo la continuità delle prestazioni in un periodo critico».