Una camminata di solidarietà: 100 chilometri per raccogliere fondi destinati alle protesi dell’amico

Daniele Facchino il 18 e il 19 agosto percorrerà 100 chilometri a piedi per raccogliere fondi destinati all'acquisto di due protesi per l'amico e collega Moreno Marchetti, che ha perduto le gambe in un incidente anni fa
Una Camminata di Solidarietà: 100 Chilometri per un Importante Obiettivo
Nell’era in cui la frenesia della vita moderna spesso ci distoglie dai bisogni degli altri, emergono storie straordinarie di altruismo e amicizia che ci ricordano il potere della solidarietà.
Una di queste storie toccanti prenderà forma nel viaggio di Daniele Facchino, istruttore di sopravvivenza di 46 anni, che il 18 agosto intraprenderà una piccola grande avventura: percorrere 100 chilometri in due giorni, da Mandas a Sorgono, per aiutare il suo amico Moreno Marchetti a realizzare un importante obiettivo.
Moreno Marchetti, originario di Jerzu, ha affrontato una sfida incredibile dopo aver perso entrambe le gambe in un tragico incidente. Tuttavia, la sua determinazione a superare gli ostacoli che la vita gli ha posto davanti è un esempio ispiratore di resilienza e coraggio, anche perché è divenuto un grande atleta paralimpico.
L’obiettivo dei due amici è chiaro: ottenere delle protesi di alta qualità che consentano a Moreno di camminare nuovamente, liberandosi dalla sedia a rotelle.
La generosità e l’amicizia di Daniele Facchino si sono rivelate la scintilla che ha acceso il fuoco di questa iniziativa. Lui, un uomo con un cuore grande quanto la Sardegna stessa, ha deciso di mettersi in cammino per aiutare il suo amico a raggiungere il traguardo della mobilità indipendente. Un gesto così sorprendente ci ricorda che le connessioni umane sono capaci di compiere miracoli e che anche un singolo individuo può fare la differenza nella vita di qualcun altro.
Ma Daniele non affronterà questa sfida da solo. Utilizzando la piattaforma GoFundMe, si propone di raccogliere fondi per sostenere l’obiettivo di Moreno. La raccolta fondi non è solo un aspetto pratico dell’iniziativa, ma un’opportunità per molte persone di unirsi alla causa, dimostrando che anche le piccole donazioni possono contribuire in modo significativo a rendere possibile un cambiamento positivo.
Il viaggio di Daniele da Mandas a Sorgono rappresenta molto più di un semplice percorso fisico di 100 chilometri. È una dimostrazione tangibile di quanto possiamo ottenere quando ci uniamo per una causa nobile: potrete seguirlo sul suo profilo Instagram Sardinia Survival.
Qui la storia di Moreno sulla piattaforma dedicata alle donazioni:

© RIPRODUZIONE RISERVATA