Arzana pronta ai festeggiamenti per San Vincenzo Ferrer. Shade in concerto e tanto altro

Eventi estivi attesissimi: ad Arzana sono in arrivo quattro giorni di religione, tradizione, divertimento e balli. Un programma ricco e adatto a tutte le età dove spicca senza dubbio il concerto di SHADE
In arrivo uno degli eventi più attesi dell’estate: Arzana si prepara ai festeggiamenti per San Vincenzo Ferrer. Ricchissimo il programma che, dal 26 al 29 agosto, vedrà il paese ogliastrino teatro di concerti e spettacoli, oltre che solenni processioni e Sante Messe. Ad organizzare il tutto, la leva 93 e la parrocchia di San Giovanni Battista.
Ad orchestrare gli eventi, il brioso comitato Leva93, presieduto da Andrea Doa, che racconta: “Abbiamo cercato con il massimo impegno di creare delle occasioni di divertimento e condivisione per tutte le età. Ci siamo impegnati tanto per omaggiare la comunità con una festa indimenticabile, speriamo che la partecipazione sia nutrita”.
Si parte con il botto sabato 26, con la solenne processione per le vie del paese. I cavalieri – che riceveranno la benedizione da parte del parroco e la consegna dello stendardo –, i fucilieri, il gruppo folk “Abba Frida” di Arzana, il gruppo folk “Aremusa” di Armungia, il gruppo folk Seulo – insieme alle Launeddas di Elena Spano – accompagneranno il simulacro del Santo fino alla chiesetta di San Vincenzo Ferrer.
Ma il paese continuerà ad animarsi alle 21 con i classici e intramontabili balli in piazza, grazie alla fisarmonica di Gianni Mereu che, alle 22 e 30, lascerà la palla a una serata tutta musicale: Barbie Sound inizierà a infiammare giovani e meno giovani rendendo la piazza un’autentica discoteca, e a seguire Shade farà ballare tutti al suono delle sue hit più importanti.
Santa messa, intrattenimento per bambini nei campetti in Località Mannoi per domenica 27, con un’ulteriore serata di balli e divertimento: aprirà la seconda serata della festa sempre Gianni Mereu con la sua inseparabile fisarmonica, seguirà un momento tutto sardo con Ammentos, i balli della tradizione sarda.
Il programma di lunedì 28 è tradizionale: alle 19, prevista una solenne processione con il gruppo folk “Abba Frida” di Arzana, il gruppo folk di Ilbono e il gruppo folk “Sant’Elena” di Lotzorai, mentre alle 20 seguirà l’esibizione in Piazza Roma del gruppo folk “Abba Frida” di Arzana. Alle 22 solo divertimento a iosa: “D’appu intendiu de su tali” – interpretata dalla compagnia teatrale Attori per caso –, commedia teatrale di Giancarlo Carboni, farà ridere grandi e piccini. A chiudere un lunedì di entusiasmo, l’estrazione a premio San Vincenzo 2023.
A chiudere il tutto, martedì 29, saranno Sa Corona di mattina – classico appuntamento con tradizione e religione – e, a partire dalle 21, balli in piazza e una gara poetica con Tore Senes di Bonorva, Diego Porcu di Santu Lussurgiu e Nicola Farina di Orgosolo, accompagnati dal Tenore di Cardedu.
Una quattro giorni intensa, con un programma di eventi vari e studiati per tutte le età: da non perdere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA