Lo sapevate? In Sardegna c’è una grande villa abbandonata, spettrale e ancora affrescata

"Casa Santa Cruz", estesa per un quarto di ettaro, copre un intero isolato del paese con tre grandi cortili: ecco dove si trova
Una grande villa abbandonata in Marmilla, conosciuta come “Casa Santa Cruz”, estesa per un quarto di ettaro, copre un intero isolato del paese con tre grandi cortili.
Come ci spiegano bene gli amici di www.sardegnaabbanadonata.it “è sufficiente osservare la villa di Villanovafranaca dall’alto per notare la sproporzione con le altre dimore, riflesso del divario economico tra i notabili e il resto del paese”.
“Costruita verso il 1916 – data riportata in chiave di volta sul portale – e abbandonata a metà degli anni Sessanta, la casa oggi è di proprietà del Comune, al quale è stata donata nel 2013 dall’ultimo proprietario Evangelino Cau dedicandola “alla memoria di Donna Amalia Paderi Santa Cruz. Un dettaglio fa intuire a quale ricchezza fosse legata la residenza: le decorazioni, ancora oggi perfettamente conservate fra l’intonaco scrostato”.

www.sardegnaabbandonata.it
I suoi padroni erano Don Terenzio Santa Cruz Gessa (1880-1967) e Donna Amalia Santa Cruz Paderi. Il cognome Santa Cruz appare in Sardegna dalla fine del 1400 ed è chiaramente di origine spagnola, e significa “Santa Croce”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA