Vi ricordate? Ad Arbatax, ogni estate si correva l’indimenticabile Marcialonga dei tre mari

Sette i chilometri da percorrere in due ore di tempo. Tanta nostalgia per uno degli eventi che caratterizzavano l'estate ogliastrina e che partì nel 1982

PH gruppo Facebook Arbatax
La Marcialonga ad Arbatax per anni è stata un avvenimento sportivo molto partecipato e atteso.
Fu organizzata per la prima volta dal Comitato Stella Maris in occasione dei festeggiamenti della patrona del Borgo Marinaro e il primo nastro di partenza di questa manifestazione venne tagliato in una calda domenica di luglio del 1982.
Per decenni tanti corridori, in alcune edizioni anche oltre 1000, si sono dati appuntamento per correre i 7 km di tragitto, da completare inizialmente in due ore e mezzo e successivamente ridotto a due. La gara, denominata anche “Marcialonga dei tre mari”, partiva dal porto di Arbatax, toccava Cala Moresca e raggiungeva Porto Frailis: da qui il riferimento ai tre “mari”.
Nella serata della competizione podistica, in un clima festoso, venivano premiati sul podio i vincitori della Marcialonga.

© RIPRODUZIONE RISERVATA