In Sardegna esiste un albergo che fu di altissimo livello e che oggi è in totale rovina

Nelle sue camere hanno soggiornato personalità come Elio Vittorini
A Macomer, che un tempo era un importante centro industriale e militare e punto di snodo delle ferrovie isolane, si trova l’ex Albergo delle Ferrovie, fortemente voluto dell’ingegnere gallese Benjamin Piercy, la cui villa ( famosa e ancora oggi visitatissima) si trova poco distante.
L’albergo venne costruito nel 1880, anno dell’inaugurazione ufficiale delle Ferrovie Reali. Come raccontano gli amici di www.sardegnaabbandonata.it, “il progetto fu ambizioso che diede lustro a Macomer. Si trattava di un edificio in stile liberty, simile alla villa Piercy e adiacente alla stazione ferroviaria statale. Fu uno dei primi esempi di albergo di alto livello in Sardegna: durante i suoi novant’anni di premiata attività, nelle sue camere hanno soggiornato personalità come lo scrittore Elio Vittorini, che ne fece una divertente descrizione”.

www.sardegnaabbandonata.it
Restò aperto fino agli anni Settanta. Oggi l’albergo è in rovina. Il caratteristico ingresso principale ornato da motivi floreali e colonnine è murato. Il degrado avanza, ci sono crepe nella facciata: rischia quindi il crollo uno dei più significativi edifici storici di Macomer.

© RIPRODUZIONE RISERVATA