L’amore per gli animali, il territorio e i suoi prodotti: a Ilbono i formaggi che nascono dalla passione di una coppia

Erba fresca e cereali senza pesticidi, aria pulita e serenità, permettono alle loro pecore di produrre un latte ottimo, perfetto per formaggi sani e genuini. Ecco la loro storia.
Salvatore e Franca sono una coppia unita, ognuno ha il suo lavoro ma insieme hanno una grande passione che portano avanti da anni: quella per gli animali, il territorio di appartenenza e i suoi prodotti.
Ogni giorno il loro piccolo gregge di pecore, accudito con amore e impegno, viene portato al pascolo “rigorosamente in libertà e per tutto il tempo necessario”, ci tiene a specificare Franca e quando necessario viene munto. Erba fresca e cereali senza pesticidi, aria pulita e serenità, permettono alle pecore di produrre un latte ottimo, perfetto per formaggi sani e genuini.
Ed è così che nel corso degli anni la coppia ha iniziato a preparare prodotti caseari per una piccolacerchia di amici e familiari. “Abbiamo imparato piano piano e ormai è una passione che non può mancare nella nostra vita! Sono prodotti caseari che prepariamo col cuore e dare l’opportunità di farli assaggiare per noi è un grande riconoscimento e anche un immenso onore”.
Formaggio stagionato, semistagionato, ricotta fresca e salata e aromatizzata alla menta, casu axedu, salemanu per le minestre o per il ripieno dei culurgiones: una piccola produzione casalinga di tutto rispetto per un hobby che nasce da una passione condivisa. “Da quando in famiglia abbiamo provato i loro formaggi, non riusciamo più a mangiarne altri! Hanno un gusto unico e un profumo di bontà e salute”, ci racconta un compaesano della coppia.
Ritmi lenti, massima cura per le esigenze del gregge, rispetto dei tempi e del territorio: questi sono gli ingredienti principali dei prodotti sani e genuini di Franca e Salvatore e della loro grande passione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA