Il mare di Baunei è il più bello d’Italia secondo Legambiente e Touring Club

La Sardegna è la regione del Belpaese con il maggior numero di località costiere a cinque vele blu e Baunei è la regina della classifica generale
Secondo Legambiente e Touring Club Italiano, la Sardegna è la regione del Belpaese con il maggior numero di località costiere a cinque vele blu. Infatti, ben sette dei 21 premiati si trovano nell’isola.
Baunei, in Ogliastra, spicca totalmente all’interno dell’Isola e si trova in cima alla classifica generale insieme alla Maremma.
Altri litorali premiati con cinque vele si trovano a Domus de Maria, Bosa e Cabras (con l’Area Marina Protetta della Penisola del Sinis e l’Isola di Mal di Ventre), Posada, Budoni e Santa Teresa di Gallura nella zona costiera nord-orientale. 12 altre località sull’isola hanno ricevuto 4 vele.
“Il mare più bello 2023”, la guida pubblicata da Legambiente e Touring Club Italiano, classifica la Toscana al secondo posto con 4 località premiate, seguita da Puglia e Campania con 3, e Sicilia con 2. La Basilicata e la Calabria sono le ultime arrivate in classifica, con Tropea che raggiunge la vetta. Il premio a cinque vele riconosce coloro che hanno saputo combinare il meglio dei territori e dei luoghi eccellenti con una strategia di sviluppo sostenibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì. Riportare il calcio nelle strade: ecco quando via Monsignor Virgilio si trasformerà in un campo da gioco

Per riportare il calcio e il gioco nei luoghi di tutti i giorni – strade, marciapiedi e piazze – dove spesso nascono le prime amicizie e le passioni più autentiche.
Sabato 10 maggio, a partire dalle 15:30, via Monsignor Virgilio si trasformerà in un grande campo da gioco per accogliere “Strada Calciando – Un solo campo, mille storie. Tutti in strada, tutti in gioco” un pomeriggio all’insegna dello sport e della condivisione.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Tortolì, è rivolta ai bambini tra i 5 e gli 8 anni e alle loro famiglie. L’obiettivo è quello di riportare il calcio e il gioco nei luoghi di tutti i giorni – strade, marciapiedi e piazze – dove spesso nascono le prime amicizie e le passioni più autentiche. Un modo per vivere lo spazio urbano in maniera nuova, aperta e inclusiva.
“Strada Calciando” è pensata per riscoprire il valore del gioco e rafforzare i legami all’interno della comunità. I bambini potranno giocare in libertà, seguiti da educatori e tecnici, in un ambiente sicuro e accogliente, dove il rispetto e il gioco di squadra saranno i veri protagonisti. QUI tutte le info.

© RIPRODUZIONE RISERVATA