Lo sapevate? Secondo un credo popolare le sette fonti di San Leonardo sarebbero curative

Le sette fonti sono attive tutto l'anno: l'acqua sgorga in questi luoghi senza alcuna interruzione, a dispetto di qualsiasi situazione di siccità.
canale WhatsApp
In Sardegna esiste un borgo incantato immerso nel bosco in cui scorre tantissima acqua dolce.
Stiamo parlando di San Leonardo, a Santu Lussurgiu, magico luogo incastonato nel verde del Montiferru, nell’Oristanese.
In questa splendida cornice, così insolita e rara per la Sardegna, si trovano ben sette fonti. Non a caso questa località è nota anche come “Siete Fuentes”, dal nome che gli diedero gli spagnoli. Il borgo è composto da decine di casette da strade ciottolate e dalla splendida Chiesa romanica di San Leonardo, luogo in passato frequentato da pellegrini, monaci e altri chierici. In passato era di pertinenza dei Cavalieri di Malta.
Le sette fonti sono attive tutto l’anno: l’acqua sgorga in questi luoghi senza alcuna interruzione, a dispetto di qualsiasi situazione di siccità.
Secondo un’antica credenza queste fonti avrebbero proprietà curative. Gli abitanti del posto credevano che ognuna di esse fosse in grado di contrastare un male diverso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA