Punta Lamarmora, mucca cade in un dirupo. Le immagini del salvataggio
L’animale, di proprietà di un allevatore di Arzana, si è fratturato durante la caduta.
canale WhatsApp
Ieri, una squadra dei Vigili del Fuoco di Lanusei è intervenuta nella località di Punta Lamarmora nei monti del Gennargentu, per salvare una mucca che era scivolata in un dirupo.

L’animale, di proprietà di un allevatore di Arzana, si è fratturato durante la caduta.
Dopo essere stata sedata dal veterinario locale, la mucca è stata imbragata e trasportata in un luogo sicuro, grazie all’elicottero dei Vigili del Fuoco proveniente dalla base di Alghero Fertilia.

Le immagini del salvataggio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tzia Maria Deplano, 104 anni di bellezza e ironia: nata e vissuta a Seui, oggi vive tra Cagliari e il suo paese d’origine

Bellissima e ironica, Tzia Maria è una vera forza della natura!
canale WhatsApp
Oggi a Cagliari il fotografo dei centenari sardi, Pierino Vargiu, insieme alla moglie Angela Mereu hanno conosciuto la simpaticissima Tzia Maria Deplano, che ha recentemente compiuto 104 anni.

Con Pierino Vargiu e Angela Mereu
Nata il 15 ottobre a Seui, Maria racconta una vita lunga e piena di esperienze: il marito, originario dello stesso paese, lavorava come ferroviere.

Foto di Pierino Vargiu
Maria trascorre la sua vita dividendosi tra Seui e Cagliari, trascorrendo sei mesi in ciascun luogo. Nella città capoluogo della Sardegna viene accudita con affetto dalle figlie, che le garantiscono cura e compagnia quotidiana.

Foto di Pierino Vargiu
Un esempio di longevità e radicamento tra tradizione e vita cittadina, Maria Deplano continua a rappresentare un legame vivo con le radici di Seui e la vitalità di Cagliari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
