Carlo Lai batte il quorum e si riconferma sindaco di Jerzu

Il quorum del 40% dei votanti è stato superato in ben 11 comuni della Sardegna ed in tali comuni è stato eletto il primo cittadino, come nel caso di Jerzu, che ha visto riconfermato Carlo Lai
canale WhatsApp
Il quorum del 40% dei votanti è stato superato in ben 11 comuni della Sardegna ed in tali comuni è stato eletto il primo cittadino.
I comuni che hanno presentato una singola lista di candidati con un unico candidato a sindaco: Aglientu, Furtei, Collinas, Jerzu, Seui, Chiaramonti, Galtellì, Irgoli, Narbolia, Villa Verde e Simala.
I sindaci eletti sono Fabio Moi a Seui, Francesco Sanna a Collinas, Nicola Cau a Furtei, Franco Solinas a Galtellì, Ignazio Porcu a Irgoli, Carlo Lai a Jerzu, Gian Giuseppe Vargiu a Narbolia, Sandro Marchi a Villa Verde, Gian Marco Atzei a Simala, Luigi Pinna a Chiaramonti e Marco Demuro ad Aglientu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Come si pescava il corallo negli anni Cinquanta in Sardegna? Un video ce lo racconta

In questo bellissimo video viene spiegato come avveniva la pesca nel 1955. Le immagini furono girate su un'imbarcazione di pescatori
canale WhatsApp
Vai ad Alghero e compri un gioiellino fatto con il corallo: una vera e propria tradizione se si capita da turisti nelle stradine della cittadina catalana. Quantità e qualità il segreto del corallo custodito dal mare di Sardegna al largo di Alghero, che è diventato famoso in tutto il mondo.
Nei decenni scorsi in tanti sono arrivati qui per trovare e pescare l'”oro rosso del mare”. Una pesca diventata poi fin troppo intensiva che ha imposto la necessità di porre forti limiti. Oggi il corallo si pesca ancora: sono 25 le concessioni massime accordate ogni anno e il prelievo è consentito solo nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre.
In questo bellissimo video pubblicato su Youtube viene spiegato come avveniva la pesca ad Alghero nel 1955. Le immagini furono girate su un’imbarcazione di pescatori campani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA