Credenze popolari sarde. Perché si dice porti male rovesciare olio e sale?

In Sardegna ( ma non solo) per tanto tempo si è creduto che rovesciare olio e sale portasse sfortuna. Oggi vi spieghiamo quali sono le ragioni – molto antiche – alla base di questa credenza popolare.
canale WhatsApp
In Sardegna ( ma non solo) per tanto tempo si è creduto che rovesciare olio e sale portasse sfortuna. Oggi vi spieghiamo quali sono le ragioni – molto antiche – alla base di questa credenza popolare.
Ci sono molte credenze popolari che si tramandano da generazioni in cucina, ma le più famose e conosciute sono quelle relative all’utilizzo di sale e olio.
Il sale, da sempre considerato un bene pregiato, era utilizzato già dagli antichi Romani come strumento di commercio e di pagamento ( da qui il termine “salario”). Rovesciare accidentalmente sale sulla tavola è considerato quindi un presagio di sfortuna e in particolare un segno che denota una futura perdita di denaro.
Inoltre, è molto diffusa la credenza che il sale “non debba passare di mano in mano”, perché in un passaggio della Bibbia si dice che Giuda avesse sparso del sale poco prima di tradire Gesù nell’ultima cena.
Simile è il caso dell’olio. L’olio, tanto apprezzato da essere conosciuto come “oro liquido”, è sempre stato considerato un alimento prezioso e ricco sin da tempi antichi. Involontariamente sciupare dell’olio, versandolo sulla tavola o a terra, è ritenuto un simbolo di spreco e di una sorta di maledizione: un annuncio di sventura e povertà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Incidente sulla statale: motociclista grave dopo un tamponamento a Lotzorai

Grave incidente nel territorio di Lotzorai, sulla Strada Statale 125, l'Orientale Sarda. Poco dopo le 18:00, una collisione tra un'auto e una moto ha provocato il ferimento grave di un motociclista del luogo.
canale WhatsApp
Incidente sulla statale: motociclista grave dopo un tamponamento a Lotzorai.
Grave incidente nel territorio di Lotzorai, sulla Strada Statale 125, l’Orientale Sarda. Poco dopo le 18:00, una collisione tra un’auto e una moto ha provocato il ferimento grave di un motociclista del luogo.
Secondo le prime ricostruzioni, il drammatico scontro è avvenuto quando la moto, guidata dal centauro, è stata tamponata da una vettura su cui viaggiava una coppia di turisti. L’impatto, violento, ha gettato a terra il motociclista, le cui condizioni sono apparse immediatamente serie.
Il personale del 118 è intervenuto con la massima rapidità per prestare i primi soccorsi. Viste le condizioni critiche del ferito, è stato attivato il servizio di elisoccorso. L’elicottero Echo Lima 1 dell’Areus, decollato dalla base di Olbia, è atterrato sul posto per trasportare d’urgenza l’uomo. Il motociclista è stato quindi trasferito al pronto soccorso dell’ospedale San Francesco di Nuoro, dove si trova ora ricoverato. La dinamica precisa dell’accaduto è ancora al vaglio delle forze dell’ordine, che stanno cercando di ricostruire le circostanze che hanno portato al tamponamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA