“Ecomostro” sul mare per la festa di nozze di un reale saudita: monta la polemica

A Porto San Paolo, una villa da sogno diventa location per il matrimonio di un membro della famiglia reale saudita: ma una struttura temporanea è ora al centro delle indagini locali: si parla di "ecomostro"
In Sardegna c’è una villa in stile padronale di super lusso con vista mozzafiato sull’isola di Tavolara. Questa villa si estende su un ettaro e mezzo di terreno e si compone di 13 stanze, sette bagni, una grande piscina, campi da tennis, e persino uno spazio che potrebbe essere utilizzato come eliporto. Un membro della famiglia reale saudita ha deciso di noleggiare questa splendida dimora per tre mesi, per organizzare una festa di matrimonio stellare che si terrà a metà giugno.
Si dice che alla festa parteciperanno circa 450 ospiti, tra cui alcuni reali e capi di Stato. Inoltre, ci sarà anche un concerto importante che vedrà la partecipazione di una grande star internazionale.
Per far fronte al gran numero di ospiti, è stato costruito un grande capannone temporaneo, che tuttavia non sembra molto armonico con il verde circostante e la bellezza naturale dell’isola di Tavolara.
Di recente, il Gruppo di intervento giuridico ha presentato una segnalazione ai vigili per verificare la regolarità della struttura e gli ufficiali del comune di Loiri Porto San Paolo sono intervenuti per far sì che sia in linea con le leggi locali.
Un grande parallelepipedo sul litorale di Cala Finanza (Loiri Porto San Paolo).
Il sindaco Lai ha spiegato che, per realizzare una struttura temporanea come questa, non sono necessari permessi edilizi, ma è fondamentale che la struttura sia regolare, amovibile e temporanea. Le indagini locali sono ancora in corso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA