Scienziate di Sardegna: Ida Comaschi Caria, la paleontologa che con i suoi studi fece appassionare molti giovani

Figura 1. A sinistra Ida Comaschi Caria (1911-1987), a destra Amphiope nuragica, specie di riccio di mare istituita dalla Comaschi Caria (Museo “D. Lovisato”).
Figura 1. A sinistra Ida Comaschi Caria (1911-1987), a destra Amphiope nuragica, specie di riccio di mare istituita dalla Comaschi Caria (Museo “D. Lovisato”).

Ida Comaschi Caria è stata, senza alcun dubbio, una delle scienziate più importanti della Sardegna. All’Isola dedicò tutti i suoi studi.

Tortolì: riprende il servizio di sosta a pagamento nelle strisce blu



I parcometri sono nuovamente attivi e il controllo sarà garantito dalla presenza degli ausiliari del traffico.