Scienziate di Sardegna: Ida Comaschi Caria, la paleontologa che con i suoi studi fece appassionare molti giovani

Figura 1. A sinistra Ida Comaschi Caria (1911-1987), a destra Amphiope nuragica, specie di riccio di mare istituita dalla Comaschi Caria (Museo “D. Lovisato”).
Figura 1. A sinistra Ida Comaschi Caria (1911-1987), a destra Amphiope nuragica, specie di riccio di mare istituita dalla Comaschi Caria (Museo “D. Lovisato”).

Ida Comaschi Caria è stata, senza alcun dubbio, una delle scienziate più importanti della Sardegna. All’Isola dedicò tutti i suoi studi.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

“DRIP”: in arrivo la nuova capsule collection dell’ogliastrino Luca Cantarelli



Luca Cantarelli, co-fondatore e direttore creativo del brand, è nato e cresciuto in Ogliastra, a Tortolì, e dal 2012 vive e lavora a Milano.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp