Scienziate di Sardegna: Ida Comaschi Caria, la paleontologa che con i suoi studi fece appassionare molti giovani

Figura 1. A sinistra Ida Comaschi Caria (1911-1987), a destra Amphiope nuragica, specie di riccio di mare istituita dalla Comaschi Caria (Museo “D. Lovisato”).
Figura 1. A sinistra Ida Comaschi Caria (1911-1987), a destra Amphiope nuragica, specie di riccio di mare istituita dalla Comaschi Caria (Museo “D. Lovisato”).

Ida Comaschi Caria è stata, senza alcun dubbio, una delle scienziate più importanti della Sardegna. All’Isola dedicò tutti i suoi studi.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

“I nostri atleti”: Tziu Pietrinu di Irgoli a 104 anni sfreccia ancora in bicicletta



Mentre molti a 20 anni faticano a rinunciare all’ascensore per una rampa di scale, Tziu Pietrinu affronta il mondo in sella alla sua bicicletta, con la leggerezza di chi ha capito che la vita si gusta un colpo di pedale alla volta.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp