(VIDEO) Ogliastra, maggio da record per piovosità. Le cascate Lequarci danno spettacolo

Un maggio così piovoso non si ricordava da decenni. Nei video l'impetuosità delle cascate di Ulassai
canale WhatsApp
Nel corso del weekend, forti piogge hanno colpito la Barbagia e la costa orientale della Sardegna.
In particolare, la regione dell’Ogliastra ha registrato valori pluviometrici record per il mese di maggio, con circa 280 mm a Genna Silana, 200 mm a Baunei e un impressionante record di 350 mm a Dorgali. Anche se la situazione è sotto controllo, i fiumi e i torrenti hanno subito notevoli ingrossamenti.
Tuttavia, questo evento naturale ha portato ad un fenomeno sorprendente ad Ulassai, con la riapparizione spettacolare delle cascate di Lequarci.
I video di Marco Urciolo e Cristian Mascia testimoniano l’evento.
Guarda i video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì si schiera per la pace: il Comune esprime solidarietà al popolo palestinese

“Solo attraverso una solidarietà autentica e condivisa si potrà costruire un futuro migliore per le nuove generazioni”, sottolinea il Sindaco, Marcello Ladu.
canale WhatsApp
L’amministrazione comunale di Tortolì ha voluto manifestare con decisione la propria vicinanza alle persone che, in città e nel mondo, partecipano con coraggio e determinazione alle manifestazioni in favore del popolo palestinese. La presa di posizione arriva dopo il corteo tenutosi lo scorso fine settimana per le vie della città e in occasione dello sciopero generale di oggi che ha visto coinvolti studenti, personale docente e addetti ai servizi pubblici e privati.
In un momento di grande tensione e sofferenza, il Comune sottolinea l’importanza di far sentire la voce della solidarietà e della pace, opponendosi fermamente a qualsiasi forma di violenza, ingiustizia e discriminazione. “È fondamentale essere vicini a chi soffre, soprattutto donne, uomini e bambini che sono vittime innocenti di un conflitto che si protrae ormai da troppo tempo”, afferma l’amministrazione.
Il Comune di Tortolì ribadisce il proprio impegno a promuovere i valori universali dei diritti umani, della dignità e della convivenza pacifica fra i popoli, invitando la comunità a mantenere sempre un atteggiamento civile e rispettoso. “Solo attraverso una solidarietà autentica e condivisa si potrà costruire un futuro migliore per le nuove generazioni”, sottolinea il Sindaco, Prof. Marcello Ladu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA